Corso “SLA e cure palliative”

 

“Nell’accordo tra Stato Regioni e Province Autonome, del 25 maggio 2011, è stato dichiarato che le cure palliative sono nodi della rete territoriale del Sistema Integrato per le malattie neuromuscolari o quelle malattie analoghe dal punto di vista assistenziale. La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è la malattia neuromuscolare in cui più di ogni altra a livello internazionale è stata ricercata la modulazione più coerente delle cure palliative nel percorso di cura. AISLA, nel quadro della formazione nazionale 2011-2012, si è impegnata a continuare a far evolvere la cultura palliativa nell’assistenza dei pazienti affetti da SLA promuovendo 6 edizioni rivolte a coloro che desideravano affacciarsi a questa condizione clinica e 3 edizioni per chi desiderava approfondire gli aspetti peculiari che contraddistinguono il percorso di cura del paziente affetto da SLA, coinvolgono tematiche palliative.”

Al corso sono intervenuti S. Bastianello (Formatore Aisla), D. A. Cattaneo (Medico Palliativista), P. Cerutti (Psicologo), D. Colombo (Pneumologo), A. Conte (Neurologo), E. Corradi (Nutrizionista), D. Fiorenza (Pneumologo), R. Galletti (Nutrizionista), C. Lunetta (Neurologo), L. Paladini (Pneumologo), E. Porta (Infermiere Palliativista), G. Rossi (Psicologo), A. Vianello (Pneumologo), R. Zuccarino (Fisiatra).

La partecipazione all’evento è stata subordinata all’iscrizione online (Posti limitati).

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. View more
Accetta